Spoleto, 13-19 aprile 2023
Tempo quotidiano e alimentare, tempo giuridico e liturgico, il tempo nei trattati grammaticali e nelle teorie e pratiche musicali: su questo e molto altro la LXX Settimana CISAM propone a trentasei studiosi internazionali di presentare e discutere lezioni nelle aree di loro competenza, coinvolgendo il più ampio numero possibile di testimonianze, discipline e civiltà altomedievali per avvicinarci così a una conoscenza più profonda possibile del tempo altomedievale.
LXX Settimana di studio
Il tempo
nell'alto medioevo
Scopri di più
Mediterraneo
mare aperto
Scopri di più
Todi, 9-11 ottobre 2022
Franco Cardini, Roser Salicrú Lluch, Corrado Zedda, Aldo Andrea Cassi, José Martínez Gazquez, Marco di Branco, Massimo Montanari, Marina Montesano, Antonio Musarra, Bruno Figliuolo, Francesco P. Tocco, Giorgio Ravegnani, Kristjan Toomaspoeg, Ignazio Del Punta, Pinuccia Simbula, Simone Lombardo, Enrico Basso, Piero Falchetta, Maria Rosaria Marchionibus
(Secc. XII-XV)
Iter,
peregrinatio,
passagium
Ripensare la crociata.
Franco Cardini
Scopri di più
È disponibile
il nuovo fascicolo di
«Studi medievali»
Scopri di più
Storie infinite.
Creatività, innovazione e riscritture nei testi agiografici.
Claudio Leonardi
Scopri di più
Iter,
peregrinatio,
passagium
Ripensare la crociata.
Franco Cardini
Scopri di più