Il LIX Convegno storico internazionale del Centro italiano di studi sul Basso Medioevo – Accademia Tudertina si svolgerà a Todi dal 9 al 11 ottobre 2022 e sarà dedicato al tema Mediterraneo mare aperto (secc. XII-XV). Messo a punto da una commissione organizzatrice composta da Berardo Pio, Maria Pia Alberzoni, Stefano Brufani, Marina Falla Castelfranchi e Roberto Lambertini, il convegno affronta con la tradizionale pluridisciplinarità degli incontri di studio tudertini un tema centrale per le civiltà antiche e medievali dell’Occidente europeo e del Medio-Oriente: il mare Mediterraneo. Dopo la relazione inaugurale di Franco Cardini, che si preannuncia come un ampio affresco sul Mediterraneo quale luogo d’incontro di culture nel medioevo, si potranno ascoltare le diciannove relazioni con le quali i relatori invitati, ciascuno dal proprio specifico ambito disciplinare, esauriranno il tema prescelto.
La generosa ospitalità dell’amministrazione comunale di Todi ha concesso per l’inaugurazione dei lavori del convegno la prestigiosa Sala Affrescata dei Palazzi Comunali. I lavori dell’incontro di studio proseguiranno dal pomeriggio presso la Sala Conferenze dell’Hotel Tuder (Via Maestà dei Lombardi, 13).
Le sessioni del convegno potranno essere seguite da remoto, nella modalità del Webinar. Per partecipare occorre registrarsi seguendo il collegamento che si attiva col pulsante qui in basso.