Mario Salmi
1889-1980
Salmi, Mario. – Storico dell’arte (San Giovanni Valdarno 1889 – Roma 1980). Allievo di A. Venturi, iniziò (1918) la carriera nell’amministrazione delle Belle Arti; dal 1927 professore universitario, insegnò a Pisa, Firenze e Roma; fu presidente del Consiglio superiore delle antichità e belle arti (fino al 1971) e dell’Istituto nazionale di studî sul Rinascimento, socio nazionale dei Lincei (1963), presidente dell’Accademia Petrarca di Arezzo. Nel 1950 fondò con L. Venturi la rivista di storia e critica d’arte Commentari. Si dedicò prevalentemente allo studio della miniatura (La miniatura italiana, 1956) e della pittura del Quattrocento (Masaccio, 1932; Paolo Uccello, Andrea del Castagno, Domenico Veneziano, 1936; La civiltà fiorentina del primo Rinascimento, 1943; Piero della Francesca e il Palazzo Ducale di Urbino, 1945; Andrea del Castagno, 1961).
Fonte: www.treccani.it
Il CISAM consiglia
Mario Salmi, storico dell’arte e umanista. Atti della giornata di studio (Roma, 30 novembre 1990), Spoleto 1991, pp. X-172, tavv. f.t. 40.