Nel 950° anniversario dell’ascesa al soglio pontificio di Gregorio VII, il Centro italiano di studi sul Basso Medioevo – Accademia Tudertina ha ritenuto di dedicare a questo personaggio il proprio LX Convegno storico internazionale, che si svolgerà a Todi dal 8 al 10 ottobre 2023 con il titolo «Gregorio VII: vescovo di Roma e pontefice universale». Messo a punto da una commissione organizzatrice composta da Massimiliano Bassetti, Enrico Menestò e Francesco Santi, il convegno affronta con la tradizionale pluridisciplinarità degli incontri di studio tudertini questa figura davvero cruciale, che giganteggia alla frontiera tra alto e basso medioevo e per cui Ovidio Capitani ha coniato la formula definitiva di «papa epitome della Chiesa di Roma». Dopo la relazione inaugurale di Giuseppe Fornasari, si potranno ascoltare le diciannove relazioni con le quali i relatori invitati, ciascuno dal proprio specifico ambito disciplinare, esauriranno il tema prescelto.
La generosa ospitalità dell’amministrazione comunale di Todi ha concesso per l’inaugurazione dei lavori del convegno la prestigiosa Sala Affrescata dei Palazzi Comunali. I lavori dell’incontro di studio proseguiranno dal pomeriggio presso la Sala Conferenze dell’Hotel Tuder (Via Maestà dei Lombardi, 13).