Novità editoriale

Le crociate secondo Franco Cardini

Franco Cardini nell’arco di circa un ventennio di feconda attività accademica e scientifica ha dedicato una particolare attenzione al tema dell’incontro, nel corso del medioevo pieno e tardo, tra Occidente…

Storie infinite. Creatività, innovazione e riscritture nei testi agiografici.

Alla scuola di Claudio Leonardi, a cura di Enrico Menestò e Patrizia Stoppacci, Atti della Giornata di studi (Perugia, 21 ottobre 2021) organizzata per ricordare Claudio Leonardi, a dieci anni dalla sua scomparsa (21 maggio 2010), in una delle sedi universitarie nelle quali Leonardi aveva insegnato la filologia e la letteratura mediolatina.

La sessualità nel basso medioevo

Il Cinquantasettesimo Convegno storico internazionale dedicato alla Sessualità nel basso medioevo, il cui svolgimento era programmato tra l’11 e il 13 ottobre del 2020, non ha potuto svolgersi.

Le Lezioni spoletine di Armando Petrucci

Armando Petrucci è morto a Pisa il 23 aprile 2018. Sono passati dunque più di tre anni, nel corso dei quali la sua assenza non ha smesso di lasciarsi avvertire.…

È disponibile il nuovo fascicolo di «Studi medievali»

E’ uscito il secondo fascicolo dell’anno 2022 della rivista «Studi medievali». In questo sessantatreesimo numero, come da tradizione, compaiono tredici articoli inediti in dedicati a temi e periodi diversi del…

Un viaggio nella Bologna del Trecento

Negli anni che precedettero il ritorno della sede apostolica da Avignone a Roma, l’incarico di vicario e legato apostolico della Marca, della Romagna, dell’Umbria e della Toscana, fu conferito ad…