Carla Falluomini – Biografia

Carla Falluomini

Carla Falluomini

Nata nel 1970, insegna Filologia Germanica presso l’Università di Perugia (e precedentemente a Sassari e Torino). Visiting scholar presso l’Università di Stoccolma, la Herzog August Bibliothek di Wolfenbüttel e l’Institut für neutestamentliche Textforschung di Münster (Alexander von Humboldt Stipendium).
È membro del Collegio del Dottorato di ricerca in ‘Storia, arti e linguaggi nell’Europa antica e moderna’ (Univ. di Perugia) ed è co-organizzatrice, presso l’Univ. di Torino, dell’annuale Seminario avanzato in Filologia Germanica. Fa parte del Comitato scientifico delle riviste North-Western European Language Evolution (NOWELE) e Documenta, ed è co-direttore della serie Bibliotheca Germanica. Studi e testi, Alessandria: Edizioni dell’Orso. È membro della Society of Biblical Literature, dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica e del Consiglio scientifico della Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo (Spoleto). È stata referee UNESCO per l’inserimento del Codex Argenteus nella Lista del Patrimonio dell’Umanità. Ha partecipato a numerosi progetti italiani e internazionali ed è attualmente responsabile del testo gotico nel progetto ‘Novum Testamentum Graecum – Editio Critica Maior’, coordinato dall’Institut für neutestamentliche Textforschung di Münster e dall’Institute for Textual Scholarship and Electronic Editing di Birmingham.

I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla lingua e cultura dei Goti e Longobardi.