Alla scuola di Claudio Leonardi, a cura di Enrico Menestò e Patrizia Stoppacci, Atti della Giornata di studi (Perugia, 21 ottobre 2021) organizzata per ricordare Claudio Leonardi, a dieci anni dalla sua scomparsa (21 maggio 2010), in una delle sedi universitarie nelle quali Leonardi aveva insegnato la filologia e la letteratura mediolatina.
Articoli scritti da Alligator
LXIX Settimana di studio “I Franchi”
Dopo settant’anni di vita, con la LXIX Settimana di studio che si terrà a Spoleto il 21 e 22 Aprile 2022, il Centro italiano di studi sull’alto medioevo si riconnette a due Settimane che ne segnarono i primi passi: la prima, sulla Civiltà carolingia, e la quinta, sui Caratteri del secolo VII.
Alla scoperta dell’infanzia nell’alto medioevo
La Sessantottesima Settimana di studi dedicata all’Infanzia nell’alto medioevo, prevista tra il 16 e il 21 aprile del 2020, non ha potuto svolgersi.
Tra scultura e archeologia, un filo rosso per la storia di Padova nell’alto medioevo
A vent’anni di distanza dalla pubblicazione del volume del Corpus dedicato alla diocesi di Vicenza, l’area altoadriatica torna ad essere oggetto d’indagine in questo libro, dedicato alle testimonianze scultoree altomedievali…
Simposio per Tullio Gregory
intervengono: Jean-Robert Armogathe, Massimo Cacciari, Franco Cardini, Michele Ciliberto, Natalino Irti, Massimo Montanari, Loris Sturlese
Dall’Eros gastronomico all’Anima mundi
intervengono: Jean-Robert Armogathe, Massimo Cacciari, Franco Cardini, Michele Ciliberto, Natalino Irti, Massimo Montanari, Loris Sturlese
La giustizia nella Langobardia meridionale tra norma e prassi
SALERNO – Ritorna in libreria il giovane Tommaso Indelli (giovane ricercatore presso l’ateneo salernitano) con un’opera letteraria che continua a scavare nella “Longobardia” e in ciò che essa ha rappresentato…