In arrivo l’ottava edizione del Seminario nazionale IMAI
Il 27 giugno 2023 presso l’aula XXII della Facoltà di Lettere della Sapienza Università di Roma si svolgerà l’VIII Seminario nazionale delle «Inscriptiones Medii Aevi…
Mediterraneo «mare aperto»: ecco il programma del LIX Convegno internazionale del CISBaM – Accademia Tudertina
Il LIX Convegno storico internazionale del Centro italiano di studi sul Basso Medioevo – Accademia Tudertina si svolgerà a Todi dal 9 al 11 ottobre…
Le crociate secondo Franco Cardini
Franco Cardini nell’arco di circa un ventennio di feconda attività accademica e scientifica ha dedicato una particolare attenzione al tema dell’incontro, nel corso del medioevo…
In morte di Paolo Grossi (1933-2022)
Il Presidente, il Coordinatore scientifico, il Consiglio Scientifico, il Consiglio d’Amministrazione e il personale della Fondazione «Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo» di Spoleto partecipano…
In arrivo la settima edizione del Seminario nazionale IMAI
Il 24 giugno 2022 presso la Sala Partenone della Facoltà di Lettere della Sapienza Università di Roma si svolgerà il VII Seminario nazionale delle «Inscriptiones…
Storie infinite. Alla scuola di Claudio Leonardi
Il 21 ottobre 2021, a partire dalle ore 10, la sala delle Adunanze di Palazzo Manzoni dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà una giornata di…
Dante e il mondo: il programma del LVIII Convegno internazionale del CISBaM – Accademia Tudertina
Il LVIII Convegno storico internazionale del Centro italiano di studi sul Basso Medioevo – Accademia Tudertina si svolgerà a Todi dal 10 al 12 ottobre…
VIII Convegno internazionale AIPD «Città, cattedrali e biblioteche» – Verona, 16-18 settembre 2021
L’occasione di svolgere a Verona l’ottavo incontro di studio organizzato dall’AIPD ha suggerito quasi meccanicamente l’opportunità di riprendere in considerazione il classico tema storiografico (classico…