Antonio Padoa Schioppa – Biografia

Antonio Padoa Schioppa

Antonio Padoa Schioppa

– Nato a Vienna (Austria): 23 agosto 1937
– Laurea in giurisprudenza: 1961 (Pavia); libero docente: 1967 (Storia del diritto)
– Professore straordinario, poi ordinario di Storia del diritto, Facoltà di Giurisprudenza,
Università di Pavia, 1971, ivi preside (1978-79); ordinario, Università di Milano, 1979-2007, ivi preside della Facoltà di Giurisprudenza (1982-1999)
– Presidente della Conferenza nazionale dei presidi di Giurisprudenza: 1995-99
– Prof. Emerito, Università di Milano, dal 2008
– Fachbeirat, Max-Planck-Institut für europäische Rechtsgeschichte, Frankfurt/Main:1990-97
– Professeur invité, Faculté de Droit delle Università di Paris II e Paris V : 1998-2002
– Presidente, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere: 1997-2002; 2007-2010
– Presidente, Commissione Garanti Progetti di ricerca di interesse nazionale: 2000-2002
– Docteur honoris causa, Droit, Université de Paris II (Panthéon-Assas) : 2000, Université
de Montpellier I, 2010
– direttore della Scuola di specializzazione nelle professioni legali, Milano, 2002-2007
– Presidente, Fondazione “Biblioteca europea di informazione e cultura”, dal 2003 al 2017
– Presidente, Centro Studi sul Federalismo, Torino, 2004 – 2010
– Accademia delle Scienze di Torino, Socio nazionale, dal 2014
– Institut de France, Académie des Inscriptions et Belles Lettres, Associé Etranger, dal 2015

Settori principali di ricerca:
– Storia del diritto in Europa; Storia della giustizia medievale e moderna, civile e penale; Storia del diritto
commerciale; Storia del diritto canonico
– Riforma degli studi universitari e post-universitari di giurisprudenza
– Aspetti costituzionali dell’Unione europea

Volumi:

– Ricerche sull’appello nel diritto intermedio, 2 voll., Milano. Giuffrè 1967-1970
– Saggi di storia del diritto commerciale, Milano, Led, 1992
– La giuria penale in Francia dai “philosophes” alla Costituente, Milano, Led, 1994
– Il diritto nella storia d’Europa, Il medioevo, Padova, Cedam, 1995; 20052
– Italia ed Europa nella storia del diritto, Bologna, Il Mulino, 2003
– Storia del diritto in Europa dal medioevo all’età contemporanea, Bologna 2007; II ed. 2016
– Verso la federazione europea? Tappe e svolte di un lungo cammino, Bologna 2014
– Ri-formare il giurista, Un percorso incompiuto, Torino 2014
– Giustizia medievale italiana, dal Regnum ai Comuni, Spoleto 2015
– Studi sul diritto canonico medievale, Spoleto 2017
– Perché l’Europa, Dialogo con un giovane elettore, Milano Ledizioni 2018

Fonte:

  • (a cura di), Legislation and Justice, edited by A. Padoa-Schioppa, Oxford University Press 1997 = Justice et legislation, Paris PUF, 2000
  • (a cura di), La Biblioteca europea di Milano, Vicende e traguardi di un Progetto, Milano 2014
    Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano

Via Festa del Perdono, 7 I-20122 Milano | abitazione: Via Griziotti 8, I-20145 Milano
Contatti: tel.: +39.348.2837623 | antonio.padoaschioppa@unimi.it | antonio.padoaschioppa@gmail.it