La Fondazione
Centro italiano di studi sull'alto medioevo di Spoleto
ha rappresentato e continua a rappresentare nell'ambito della
ricerca medievistica mondiale un fattore fortemente innovativo,
un'occasione di incontro e di dibattito scientifico di altissimo
livello; è, in sostanza, non solo una nobile istituzione
culturale che stampa libri sul medioevo, ma anche una straordinaria
impresa scientifica conosciuta in tutto il mondo. Il Centro italiano di Studi sull'alto medioevo di Spoleto è stato fondato il 7 giugno 1952 per iniziativa del prof. Giuseppe Ermini rettore dell'Università di Perugia poi ministro della Pubblica Istruzione. Istituito nel 1957 con personalità giuridica di diritto pubblico con apposita legge, il CISAM è oggi, per effetto del D.L. 29 ottobre n. 419, Fondazione con personalità giuridica di diritto privato. |